Cosa fare a San Candido?
Gli impianti di risalita 3 Cime/Zinnen Dolomiti permettono di raggiungere le cinque destinazioni turistiche: monte Elmo, Stiergarten/Orto del Toro, Croda Rossa, Baranci e Comelico (rifugio Col d´la Tenda), luoghi di fascino per escursionisti, amanti della mountain bike e famiglie.
Le tue 5 destinazioni
IL BARANCI – LA CIMA PER LA FAMIGLIA
La destinazione perfetta per le famiglie, ai piedi del maestoso monte Baranci. Prati fioriti e tappeti erbosi accolgono grandi e piccini e il divertimento è assicurato: il percorso degli gnomi, i laghetti, la pista da tubing e il fun bob, pista da bob su monorotaia.
La Cima per le famiglie Baranci
Il monte Baranci è la destinazione per le famiglie. La seggiovia quadriposto si trova a 3 minuti dal centro di San Candido e ti porta a 1.500 m slm. Prati fioriti e tappeti erbosi trasmettono tranquillità e accolgono grandi e piccini. Numerose attrazioni attendono il visitatore: il nuovo mondo del gigante, il percorso degli gnomi, i laghetti, il percorso tubing e il fun bob, pista da bob su monorotaia. La stazione a monte è il punto di partenza di numerose escursioni, facili e più impegnative, attraverso i boschi di abeti, fino alla vetta dalla quale si possono ammirare le Tre Cime.
Il mondo del gigante
C'era una volta, tanto tempo fa, un bimbo che dopo aver bevuto da una sorgente magica iniziò a crescere fino a trasformarsi in un gigante dalla forza di un toro. La casa di questo gigante è da scoprire nel nostro nuovo regno del gigante al Monte Baranci. Sul sentiero per le famiglie puoi metterti sulle tracce del Gigante Baranci ed esplorare il suo regno in modo giocoso. Per grandi e piccini, le diverse stazioni garantiscono grande divertimento.
Nel villaggio degli gnomi
Al rifugio Gigante Baranci, nelle immediate vicinanze dei laghetti a forma di piede gigante, si cela una zona ricreativa alpina. Lì trovi anche il villaggio degli gnomi. In alto tra i rami degli alberi si nascondono delle tipiche casette, che possono essere esplorate tra scalette e ponti sospesi. La vita degli gnomi si svolge invece a terra, nelle nove baite nel bosco.
STIERGARTEN – IL MONTE DEGLI ALPEGGI
Di solito ci si aspetta la sorpresa alla fine di un’escursione – sullo Stiergarten/Orto del Toro la ricompensa è immediata, la vista sulla Meridiana di Sesto e le 3 Cime. La cima è il luogo ideale di partenza per numerose escursioni e giri in bici, per le malghe e lungo la cresta Carnica.
MONTE ELMO – IL MONTE PANORAMICO
Le ampie vedute del monte Elmo non sono comparabili con nessun altro luogo. Qui il divertimento è scritto con la lettera maiuscola: il mondo incantato di Olperl, la malga per i bambini, escursioni all’alba e al tramonto e numerosi sentieri per ogni gusto.
Il parco natura dell'Olperl
L’itinerario circolare alpino ricco di emozioni per tutta la famiglia
Il parco si trova proprio presso la stazione a monte degli impianti del Monte Elmo e porta i visitatori a conoscere i migliori amici di Olperl, nel cuore del mondo alpino degli animali. Sull’itinerario circolare lungo 1,2 km, percorribile anche con i passeggini, è possibile scoprire 10 emozionanti punti informativi corredati da una meravigliosa vista sulle cime delle Dolomiti di Sesto. Olperl, il folletto dai grandi e luminosi occhi sporgenti vi farà compagnia lungo il percorso.
A PIEDI NUDI sulle orme di Olperl
L’esplorazione del mondo montano di Olperl lungo il sentiero da percorrere a piedi nudi più in quota delle Dolomiti (2.150 m) può essere un’esperienza particolarmente sana e gradevole. Morbidi muschi, legno di larice profumato, ciottoli o lastre di pietra rivitalizzano le zone di riflessologia plantare prima di mettere a mollo i piedi nella frizzante acqua di fonte. Che sensazione di freschezza!
CRODA ROSSA – L’AVVENTURA SULLE DOLOMITI
Sentiero Spiriti delle Rocce nella zona delle 3 Cime Dolomiti
Da luglio 2025 nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti c’è un nuovo highlight da non perdere per le famiglie e per chi ama camminare: è il Sentiero avventura Spiriti delle Rocce sulla Croda Rossa. Questo percorso circolare di 2,5 chilometri, adatto anche ai passeggini, ti conduce insieme ai tuoi bambini nell’affascinante mondo delle leggende delle Dolomiti.
Visitando le quindici stazioni interattive lungo il percorso puoi conoscere meglio le leggende e le saghe di questa regione dolomitica. Nello scenario naturale idilliaco della Croda Rossa, una delle montagne ricche di attrattive della zona delle 3 Cime, puoi incontrare per esempio la vecchissima strega di montagna. O vivere un’esperienza mistica esplorando il giardino delle erbe officinali del Re delle stelle alpine e ascoltando le storie raccontate dai secolari alberi giganti.
È tutto molto semplice: il sentiero avventura inizia appena fuori dalla stazione a monte della cabinovia Croda Rossa. Con una durata di circa un’ora e un dislivello totale di soli 90 metri, questo sentiero è ideale per una gita di puro relax con la famiglia.